martedì 21 dicembre 2010
blasfemia portaci via
lunedì 20 dicembre 2010
bouganville
quando tutto aveva un sapore diverso, quando eravamo vestiti di nuovi colori, quando avevamo altri sapori, quando eravamo lontani, troppo lontani dalla realtà ed eravamo immersi in un mondo tutto nostro fatto di sale e scottature, ti improgionerò in quel piccolo globo, in quella scatola minuscola, sigillerò il coperchio definitivamente in modo che ciò che c'è dentro non potrà mai vedere lo schifo che è nato fuori.
a.
venerdì 10 dicembre 2010
allungare un braccio e sentire te.
dal -Piccolo Principe-
giovedì 2 dicembre 2010
la coscienza a posto
Dovevano rassegnarsi all’estinzione? No, la loro consolazione era pensare che così come in margine a tutte le società durante millenni s’era perpetuata una controsocietà di malandrini, di tagliaborse, di ladruncoli, di gabbamondo, una controsocietà che non aveva mai avuto nessuna pretesa di diventare la società , ma solo di sopravvivere nelle pieghe della società dominante e affermare il proprio modo d’esistere a dispetto dei principi consacrati, e per questo aveva dato di sé ( almeno se vista non troppo da vicino) un’immagine libera e vitale, così la controsocietà degli onesti forse sarebbe riuscita a persistere ancora per secoli, in margine al costume corrente, senza altra pretesa che di vivere la propria diversità , di sentirsi dissimile da tutto il resto, e a questo modo magari avrebbe finito per significare qualcosa d’essenziale per tutti, per essere immagine di qualcosa che le parole non sanno più dire, di qualcosa che non è stato ancora detto e ancora non sappiamo cos’è.
Italo Calvino
A.



